Nei primi post di ChicandRoll, abbiamo parlato dei tessuti cercando di descrivere quanto essi siano importanti perché determinano il taglio e la definizione di un modello.
Non nascondiamo inoltre di avere sempre avuto una predilezione per i tessuti maschili quali il pied de poule, il Principe di Galles e tutti quei velluti e flanelle che vi si ispirano.
Felicissime quindi quando Cividini per celebrare il suo trentesimo anniversario si è ispirato all’immagine di Françoise Hardy interprete negli anni sessanta di una donna mascolina nell’abbigliamento ma femminile nel suo modo d’essere.
Le giacche in Principe di Galles vengono portate a pelle o sopra scollatissimi cardigan in maglia effetto lamè o hanno tagli verticali trattenuti da travette a contrasto o in tinta unita.
Il pied de poule viene utilizzato per completi a pantaloni o cappotti tailored.
Il cappotto in velluto di seta color lime ha il taglio maschile del doppio petto a lance che vuole creare il gioco malizioso del vedo e non vedo tipico di una vestaglia femminile che avvolge con estrema casualità la silhoutte.