Finalmente è arrivata la stagione per indossare l’intramontabile trench a cui i piumini possono cedere il primato finora detenuto nel nostro armadio.
Un capo che non può mancare nel guardaroba della mezza stagione, nella versione classica, over o rivisitata. Un capo evergreen amato dal mondo del cinema e dalle icone di moda e che ha una storia che inizia nel lontano 1901, quando Thomas Burberry ricevette dal Ministero della Guerra inglese il compito di realizzare un impermeabile per l’esercito dalle rifiniture militari.
Iconico, beige, doppiopetto e con maxi reverse…Un tocco maschile che ci fa sentire in realtà più femminili, come quando indossiamo la camicia di lui oppure oversize portato con almeno una taglia più grande per un look sportivo!
Ma come sceglierlo della lunghezza giusta? Il trench perfetto arriva qualche centimetro oltre il ginocchio…perfetto però per persone alte anche di corporatura imponente. Per soddisfare il desiderio che tutte abbiamo di indossarlo ne esistono, oltre alla classica, anche la versione corta e media.
Il trench corto è praticamente una giacchina, tipo bolerino, che si ferma sopra i fianchi, ben stretta in vita o anche lasciata aperta. E’ adatta a chi possiede una figura slanciata e sottile o ha comunque i fianchi stretti, perché altrimenti mette in risalto le rotondità.
Quello di media lunghezza è il più versatile e anche quello che sta meglio un po’ a tutte. Arriva più o meno a metà coscia ed è perfetto per nascondere qualche difettuccio, come un po’ di pancetta. Questo modello è molto adatto anche a donne di bassa statura e si può indossare sia con abiti e gonne che con pantaloni.